Riflessione dopo la notte al Museo: i reperti esposti ci comunicano qualcosa

The Giants of Mont'e Prama (Cagliari, National Archaeological Museum)
Ieri dopo una fila di quasi un'ora e mezza ho potuto ammirare (per la terza volta in un mese) i Giganti di Mont'e Prama.
 

Ma ho rivisto con piacere i bronzetti, le spade votive, le anfore, la Stele di Nora e le edicole funerarie del periodo fenicio-punico.
La mia riflessione della Notte al Museo di ieri: i reperti esposti ci comunicano qualcosa. Involontariamente, nel caso di utensili, armi, monete. Volontariamente nel caso delle statue di Mont'e Prama, della stele di Nora, delle edicole puniche.

Andrea Mameli
blog Linguaggio Macchina 18 Maggio 2014

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione