Digital Champion in Sardegna, la prima assemblea a Ottana

Oggi ho partecipato alla prima assemblea dei Digital Champion della Sardegna.
Eravamo 52 a Ottana, 150 km da Cagliari. Ora la sfida ora è arrivare a nominare un Digital Champion per ciascuno dei 377 comuni della Sardegna.
Lo scopo dell'incontro? Definire le linee guida per una strategia di diffusione di competenze e buone pratiche nel campo dell’Information and Communications Technology, stimolare gli enti locali a tutelare i diritti digitali del cittadini. Quali diritti? In primo luogo l'accessibilità alla documentazione della pubblica amministrazione, trasparenza e disponibilità a fornire informazioni esaurienti e in tempi brevi. La Sardegna ha avuto da sempre un ottimo rapporto con il Web: ricordo ancora una volta che il primo sito web d'Italia fu realizzato dal CRS4, quando si trovava ancora a Cagliari (a proposito, il mio sogno sarebbe ritornarci).
I Digital Champion si impegnano anche a favorire l'educazione al digitale, in varie forme e nei confronti di tutte le fasce d'età e le condizioni sociali.
C'è poi il filone del monitoraggio delle spese: grazie a strumenti come http://soldipubblici.gov.it/it/home è possibile dare uno sguardo a quanto le pubbliche amministrazioni spendono e per che cosa. Anche questa sarà una delle possibili azioni dei Digital Champion.
Infine si potrebbero mappare i Wi-Fi aperti e i posti auto riservati ai disabili, come in Henable.me
Insomma, le idee ci sono. Ora tocca a noi cercare di realizzarle.

Andrea Mameli, blog Linguaggio Macchina, 31 Gennaio 2015



Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione