La prima foto della luce come onda e particella.


 
Lo studio, pubblicato su Nature Communications il 5 Marzo 2015 - Simultaneous observation of the quantization and the interference pattern of a plasmonic near-field - descrive il risultato dell'esperimento in cui un impulso di luce laser è stato sparato su un nanofilo metallico. La luce ha iniziato a manifestarsi come onda, in due direzioni opposte, fino a un punto in cui le onde si sono scontrate. Da questa collisione di luce è stata originata una nuova ondata, che non si è spostata. A quel punto i ricercatori hanno sparato un flusso di elettroni verso il nanofilo e hanno ripreso la scena con un microscopio ultraveloce.
E così il sogno di ogni fisico ha preso forma.

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione