Dacci oggi la nostra scienza quotidiana (Quirkology)

In un mondo imbevuto di tecnologia e di complessità scopriamo che le credenze hanno sempre un ruolo preminente nelle scelte. E questo libro ci spiega che decodificare le suggestioni create dalle coincidenze e indagare sulle origini delle superstizioni ci aiuta a capire la società più a fondo.
Richard Wiseman e altri ricercatori soci della British Association for the Advancement of Science dimostrano che la superstizione che tiene lontani gli acquirenti dalle case al civico 13 ha conseguenze economiche rilevanti sul mercato immobiliare (almeno in Gran Bretagna, oggetto dello studio).

L'analisi di Wiseman, nonostante le apparenze, mantiene la sua coerenza critica e avvicina a una visione scettica in maniera ragionata e non talebana. Non a caso Quirkology ha trovato ospitalità in una delle ultime copertine della rivista The Skeptic Magazine.
Quirkology (official site)
Commenti