Dire Fare Sostenibile e Solidale.

dire fare cagliari sostenibile Ciclo di incontri organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cagliari, con la partecipazione di associazioni, artigiani, aziende e persone impegnate nella sostenibilità e nel mondo del solidale, in programma nei locali dell'ex Liceo Artistico di Cagliari dal 13 al 15 gennaio. Saranno attivi il baratto dei libri (book sharing) e dei giocattoli (toy sharing), laboratori per bambini e alcuni artisti esporranno opere realizzate con materiali riciclati. Ingresso libero, Ex Liceo Artistico, Piazza Dettori, Cagliari. Incontri, dibattiti e presentazioni si svolgeranno al piano superiore nella zona docufilm.
Programma
Giovedì 13 gennaio
- 17.00 “MAIRI, Mutuo Aiuto Immigrati Residenti in Italia” (Giovanni Acquati)
- 18.00 “Finanza etica e sostenibile attraverso l’autogestione e la mutualità” (Patrizio Monticelli)
- 19.00 “Il microcredito per un turismo delle Tre S: sostenibile, sociale e solidale” – Piero Marco Porcu
Venerdì 14 gennaio
- 17.30 “Balcone sostenibile, pratiche di compostaggio” (Pietrina Atzori)
- 18.30 “Orti biologici e sociali in città, coltiviamo cibo e relazioni umane” (Maurizio Fadda)
sabato 15 gennaio
- 10.30 “Produrre innovazioni sociali e imprenditoriali con l’economia senza denaro” (Daniela Ducato)
- 11.30 “Sardex.net, circuiti di credito commerciale e soluzioni per l’economia locale” (Carlo Mancosu)
- 12.30 “Scirarindi. I creativi Culturali in rete” (Giovannella Dall’Ara)
- 17.00 “Movimento decrescita felice” (Roberto Spano)
- 18.30 “Manuale di sopravvivenza energetica” presentazione del libro di Andrea Mameli (Katia Brigaglia e Felice Colucci leggeranno alcuni brani)

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

IL GIARDINO DI EVA MAMELI CALVINO di e con Valentina Sulas e Andrea Mameli nel Festival Giardini Aperti