Un fumetto di Rokuro Haku contro l'uranio impoverito

Attraverso il viaggio dei due protagonisti, Atomo e Uranio, che rispondono alle domande di una ragazzina di 15 anni, Nana Kobato, Rokuro Haku trova nei nefasti effetti delle contaminazioni una comune origine: l'attaccamento morboso al denaro e al potere. Il libro, stato presentato nel 2010 a Lucca Comics, raccoglie anche la cronaca degli incidenti alle centrali nucleari giapponesi e statunitensi, precedenti a quelli del 2011. Il manga di Rokuro Haku è stato portato in Italia dal centro di documentazione Semi sotto la neve in collaborazione con l'associazione Altrinformazione e la rivista Mamma.

L'edizione italiana, curata da Stefania Divertito (autrice del libro "Uranio, il nemico invisibile") contiene anche un'intervista al fisico Angelo Tartaglia (membro del Senato Accademico del Politecnico di Torino).
Il libro si acquista dal sito delle Edizioni "Mamma" (10 euro, spese di spedizione incluse).

Commenti