Come migliorare il telescopio. Scoperta degli astrofisici di Cagliari. Giugno 2012.

Come rendere più acuta la vista di un telescopio spaziale? Grazie a una fortuita coincidenza, astrofisicicagliaritani hanno determinato con una precisione eccezionale la posizione di un'elusiva sorgente di raggi X.
Articolo di Marco Galliani (Inaf) “È la prima volta che, grazie a una fortunata coincidenza, la tecnica dell’occultazione lunare mostra le sue potenzialità, potendo sfruttare a pieno le attuali conoscenze della superficie lunare” commenta Alessandro Riggio, post-doc presso l’Osservatorio Astronomico INAF di Cagliari, primo autore dell’articolo sulla determinazione della posizione di IGR J17480-2446, in corso di pubblicazione sulla rivista Astrophysical Journal Letters.
Nella figura sono riportate due mappe della superficie lunare in cui sono indicati i punti sulla superficie dietro cui la sorgente di raggi X è tramontata (inizio eclissi, pannello di sinistra) ed è risorta (fine eclissi, pannello di destra) durante l'osservazione di RXTE del 13 ottobre 2010

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione