Il piccione morto da 68 anni e il codice non decifrato.

La scoperta è merito di David Martin, un pensionato di Bletchingley, nel Surrey, il quale ha rinvenuo lo scheletro di piccione nel camino della sua casa. Secondo la ricostruzione della Royal pigeon racing association il piccione sarebbe partito alle 16.45 del 6 Giugno 1944 dalla Normandia.
All'inizio di Novembre il caso è stato affidato agli esperti del GCHQ (Government Communication Headquarters) ovvero i successori del celebre centro di intelligence dedicato alle decifrazioni: Bletchley Park. Per cercare di decifrare il messaggio sono stati interpellati anche gli agenti in pensione, ma finora non si ha notizia di una soluzione dell'enigma.
Ecco il codice riportato nel biglietto:
AOAKN HVPKD FNFJW YIDDC
RQXSR DJHFP GOVFN MIAPX
PABUZ WYYNP CMPNW HJRZH
NLXKG MEMKK ONOIB AKEEQ
WAOTA RBQRH DJOFM TPZEH
LKXGH RGGHT JRZCQ FNKTQ
KLDTS FQIRW AOAKN 27 1525/6
Lo schema di codifica richiama il Cifrario di Vernam: un sistema crittografico basato sul cifrario di Vigenère, con la chiave lunga quanto il testo e non riutilizzabile, per questo è noto anche con il nome di tavoletta monouso: One Time Pad.
Per avere un'idea di come funzionano le chiavi di cifratura: ilockpad.
Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 23 Novembre 2012
VIDEO:

P.S. Mistero risolto (?) (17 Dicembre 2012).
Commenti