Giovanni Bignami illustra in un minuto due possibili traguardi della scienza per i prossimi 50 anni

Ma il volume contiene molti altri scenari: lo spazio intorno a noi, energia e materia nell'universo, tutta l'energia che vogliamo, il futuro della vita sulla Terra, genetica e medicina, tecnologia futurista, la robotica.
Il libro, dedicato ai ragazzi curiosi e a quelli che non hanno voglia di studiare, è stato presentato oggi a Cagliari nel corso dell'incontro organizzato dall'INAF e dall'Osservatorio Astronomico di Cagliari sul tema "Cosa resta da scoprire: le nuove sfide dell’astrofisica nel terzo millennio”.
Quanta scienza nei prossimi 50 anni. Incontro con Giovanni Bignami e Cristina Bellon)
Commenti