Museo di Fisica di Sardegna: Trasformatore di Tesla, Pendolo di Foucault e molto altro
Lo comunica il direttore, Guido Pegna, autore di alcuni spettacolari esperimenti. Tra questi il Trasformatore di Tesla (foto a sinistra) una macchina da 1.000.000 (sì, avete capito bene: un milione) di Volt, una delle più grandi in Italia.
La foto, che pubblichiamo su Linguaggio Macchina per gentile concessione di Guido Pegna, fu scelta come immagine di presentazione dell'Anno Mondiale della Fisica (2005).
L'oscillazione permanente del Pendolo di Foucault del Museo può essere osservata in tempo reale dalla pagina web www.foucaultpendulum.it. Il pendolo è stato costruito da Guido Pegna. Il video-controllo remoto e il software per lo streaming sono a cura di Antonio Silvestri e Andrea Bosin.
Alcune caratteristiche del pendolo: latitudine: 39°16’, rotazione del piano di oscillazione: 9,5°/ora (compie una rotazione ogni 37 ore e 53 minuti); lunghezza del filo: 10,4 metri; periodo di rotazione: 6,4 secondi. Peso della sfera (di bronzo): 26 Kg. Rapporto Forza di Coriolis/Forza Gravitazionale: 10-6.
Per informazioni e prenotazioni: guido.pegna@unica.it - www.pegna.com

Commenti