I giganti di Mont'e Prama spigati da Marco Minoja con l'aiuto dei modelli digitali del CRS4

A cosa può servire un sistema di rappresentazione tridimensionale in un museo? Una dimostrazione esemplare è quella offerta dal Soprintendente per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano, Marco Minoia, di fronte al sistema interattivo di esplorazione e navigazione di modelli digitali ad alta risoluzione allestito dal gruppo Visual Computing del CRS4 alla Fiera Internazionale della Sardegna (fino al 6 Maggio 2013).


Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 3 Maggio 2013
Tecnologie di Visual Computing per i beni culturali (CRS4, Aprile-Maggio 2013)

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione