Guido Tonelli a Sassari il 7 Giugno #TonelliSassari

Domani, 7 Giugno, avrò il piacere di rivedere Guido Tonelli, fisico del CERN e dell'INFN. E avrò il piacere di presentarlo agli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario e dell'Istituto Professionale Industria e Artigianato e dell'Istituto d'Istruzione Superiore "N. Pellegrini" di Sassari.

Tonelli parlerà del Bosone di Higgs e delle Onde gravitazionali e presenterà il suo libro "La natura imperfetta delle cose".

Appuntamento alle 10:30 nell'Auditorium di Via Monte Grappa (Sassari).
 
L’intero seminario sarà trasmesso sul canale 622 del digitale terrestre Sassari.tv e i ragazzi potranno porre domande dal vivo o via twitter: #TonelliSassari
 
Guido Tonelli è Professore ordinario di Fisica Generale all'Università di Pisa e Ricercatore associato all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN); è stato professore all’Università di Sassari; ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali; ha condotto ricerche in fisica delle particelle elementari; ha svolto esperimenti al CERN e al Fermilab; è autore di oltre 800 pubblicazioni scientifiche; è stato Coordinatore internazionale dell'esperimento CMS nel 2010 e 2011, diventando uno dei principali protagonisti della scoperta del bosone di Higgs, la particella che gioca un ruolo fondamentale nella formazione dell’Universo.


Guido Tonelli a Sassari, la fisica del futuro spiegata ai ragazzi



Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione