Salamandra robotica a Trieste

I robot non sono solo gli androidi di forma umana o di cane. Ci sono anche quelli a forma di salamandra che permettono di studiare la transizione fra il nuoto e il movimento con le zampe sulla terraferma. Ne ha parlato oggi, 19 maggio 2007, a Trieste ( Fest: fiera dell'editoria scientifica ) Paolo Dario, ingegnere meccanico, specializzato in robotica e ricercatore alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa): Chi è la macchina? Il futuro prossimo tra robotica e bioingegneria. Altro scenario, altra frontiera della robotica: le tecniche diagnostiche e operatorie legate ai minirobot: Paolo Dario ha illustrato le sonde che ispezionano l'intestino umano e trasmettono le immagini e le analisi ai medici. O le future forme di assemblaggio di robot più grandi, a partire da parti inghiottite dal paziente, o ancora le frontiere della chirurgia cellulare. Fantascienza? Non più. La biorobotica è una realtà. E in quanto realtà dovrà necessariamente portare chi si occupa di comunicazione del