
Alcuni costituenti del DNA si trovano in meteoriti trovati sul nostro pianeta e studiati da ricercatori della NASA. La domanda dell'agenzia spaziale nordamericana è dunque: il DNA si può formare nello spazio? Per raggiungere questo scopo i ricercatori hanno analizzato dodici meteoriti raccolti in Antartide e Australia. Al loro interno gli scienziati hanno trovato molecole che possono aver giocato un ruolo chiave nel permettere le prime forme di vita, formando Adenina, base azotata trovata in undici meteoriti. La Guanina invece è stata trovata in otto meteoriti. In due meteoriti sono state trovate molecole rarissime sulla Terra. La scoperta sembra dare sostegno alla teoria del kit di costituenti del DNA piovuti sul nostro pianeta con i meteoriti. Ne abbiamo già parlato il 23 agosto 2012 (
Nasa: DNA dallo spazio. Adenina e Guanina trovate in meteoriti. Ricerca pubblicata su Pnas.) e ora la NASA ripropone una serie di approfondimenti:
Does DNA have Extraterrestrial Origins? (NASA, 2012).
Da non perdere.
Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 14 marzo 2012
Commenti