I dati provenienti dal Voyager 1 indicano che la sonda, lanciata nel 1977, sta attraversando una regione dello spazio nella quale l'intensità delle particelle cariche, esterne al nostro sistema solare, è notevolmente più alta. Il Voyager sarà il primo oggetto costruito dall'uomo e essere entrato nello spazio interstellare: ora si sta avvicinando alla frontiera del sistema solare.
[This artist's concept shows NASA's two Voyager spacecraft exploring a turbulent region of space known as the heliosheath, the outer shell of the bubble of charged particles around our sun. Image credit: NASA/JPL-Caltech]
Data From NASA's Voyager 1 Point to Interstellar Future

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione