Accesso al web per nonvedenti: soluzione innovativa con nanotecnologie. Un articolo pubblicato su "Advanced Functional Materials".

Uno schermo tattile per consentire l'accesso al web ai nonvedenti? Un gruppo di ricerca internazionale (Università di Tokyo e di Hiroshima University, Max Planck Institute for Solid State Research, AIST, RIKEN) ha costruito un foglio Braille basato su transistor a matrice organica a film sottile (TFT) e nano-attuatori al carbonio in grado di fornire le informazioni tattili al nonvedente. I ricercatori, già autori di uno studio su schermi Braille nel 2010 (IEEE Transactions on Electron Devices: Large-Area Flexible Ultrasonic Imaging System With an Organic Transistor Active Matrix ), ha pubblicato i risultati più recenti su "Advanced Functional Materials": "A 4 V Operation, Flexible Braille Display Using Organic Transistors, Carbon Nanotube Actuators, and Organic Static Random-Access Memory" . Tra i vantaggi di questa innovazione: il basso voltaggio (4 V contro 40V del precedente sistema) Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 17 marzo 2012 A 4 V Operation, Fle