Menzione speciale a Jurre Hermans (11 anni) per il Premio Internazionale Wolfson Economics

Un bambino di 11 anni ha ricevuto la Menzione Speciale al premio internazionale Wolfson Economics . Jurre Hermans frequenta la prima media a Breedenbroek (Olanda) e ha deciso di partecipare alla competizione dopo aver letto sul portale per ragazzi Jeugdjournaal la domanda contenuta nel bando del concorso: «Se stati membri lasciano l'Unione monetaria quale sarebbe il modo migliore per assicurare che avvenga nel modo più stabile possibile per il resto dei componenti?» . Il progetto di Jurre (riporto sotto il testo integrale della lettera spedita dal bambino e il disegno) ipotizza che la Grecia lasci l'Euro e ritorni alla Dracma. Il bambino olandese, scelto tra 452 candidati, ha ricevuto il premio di 100 Euro messo in palio dal Wolfson Economics Prize oer la Menzione Speciale. Jurre Hermans ha proposto che tutti i greci portino i propri euro in banca ricevendo in cambio dracme, la loro vecchia moneta, mentre la banca gira i soldi in euro allo stato: "Tutti quegli eur