Misurare per capire: cosa significa risparmiare energia.

Una delle modalità più efficaci per affrontare, a scuola, il concetto di energia consiste nel far toccare con mano il significato, qualitativo e quantitativo, di consumo e di risparmio. Nella mia esperienza di animazione energetica nelle scuole ho trovato molto utile far calcolare, bollette alla mano, i consumi energetici dell'edificio scolastico. Ma non solo: anche insegnenti e studenti possono essere coinvolti nelle operazioni di misura delle rispettive abitazioni. Ad esempio nel post del 23 Aprile 2012 intitolato " Come calcolare i consumi di casa nostra (standby compresi)? Ce lo spiega Karin Bertolussi " ho illustrato le attività volte da una classe del Liceo Elisabetta Vendramini di Pordenone in cui una studentessa (nella foto) ha preparato preparato uno schema per la determinazione dei consumi di energia in casa (applicabile anche a scuola). L'originalità di questo lavoro Karin Bortolussi, svolto insieme al professore di fisica, Ruggero Da Ros, consiste ne