Post

Visualizzazione dei post da novembre 12, 2006

Accessibilità: misura di civiltà

HANDImatica 2006 ha per tema centrale l'accessibilità considerata cartina al tornasole del livello di civiltà di un Paese. A Bologna (Palazzo dei Congressi Piazza Costituzione) dal 30 novembre al 02 dicembre 2006 si parlerà anche di apprendimento : nella scuola, nel lavoro, per una vita indipendente, per tutti; di tecnologia : ICT come strumento di partecipazione; di comunicazione : comunicare con i disabili, comunicare la disabilità.

Con "Musicolor" ora la scienza è più vicina all'arte (L'Unione Sarda, 18 novembre 2006)

Immagine
Vasilij Kandinskij sognava che i suoi dipinti si potessero ascoltare. Non sbagliava: poche settimane fa una ricerca sviluppata allo University College di Londra ha confermato la previsione del pittore russo, aggiungendo che si potranno anche creare musiche da guardare. Un assaggio di questo interscambio sensoriale è stato fornito ieri a Pula ( parco scientifico e tecnologico Polaris ) durante l'incontro organizzato dal CRS4 sul tema "Futurismo e cromo-architetture spazio-temporali della musica" cui hanno partecipato due docenti del Politecnico di Milano, Giuseppe Caglioti (Ordinario di Fisica dei solidi) e Tatiana V. Tchouvileva (Regista e Docente di Estetica), ideatori, insieme a Goran Ramme (docente di Chimica all’Università di Uppsala, Svezia) del progetto Musicolor . Professor Caglioti, il Musicolor è un modo per avvicinare arte e scienza? «A noi piace pensare a Musicolor come a una nuova forma naturale di arte tecnologica. Assistiamo senza poter reagire allo

Weblog e Podcast a Scuola.

Immagine
Nuove diavolerie da evitare o sistemi intelligenti con cui confrontarsi e da imparare rapidamente a usare? Noi pensiamo che il binomio “Weblog & Podcast” (che fu anche il titolo di un felice incontro, tenutosi a Genova il 28 Aprile 2006) possa riservare gradite sorprese anche nel mondo della scuola. Da alcuni mesi, con passione, studenti e insegnanti, genitori ed esperti, hanno dato vita a numerose esperienze di successo. E la settimana prossima, durante il Salone delle tecnologie didattiche ABC-TED , saranno premiati i Blog selezionati per il Primo Concorso Weblog & Podcast organizzato dal Ministero dell'Istruzione. Questi i criteri di valutazione: originalità nell’utilizzo della tecnologia in ambito didattico o dell’aggiornamento professionale, riproducibilità della metodologia didattica utilizzata con il blog/podcast, integrazione nella didattica quotidiana o nell’aggiornamento professionale, coerenza con un progetto didattico chiaro e definito, uso esperto della tecnol

Il Musicolor. Tra Scienza e Arte.

Immagine
Questa mattina si è svolta al parco scientifico e tecnologico della Sardegna ( Polaris ) la presentazione del sistema Musicolor . L'innovativo apparato analogico, in grado di convertire i suoni in forme e colori, è stato illustrato da due dei suoi inventori: Giuseppe Caglioti (Ordinario di Fisica dei solidi e Docente di Estetica al Politecnico di Milano , autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche, due brevetti e circa 50 pubblicazioni sulle relazioni fra arte e scienza, Medaglia d'oro per le Scienze dell'Accademia dei Lincei nel 2005) e Tatiana V. Tchouvileva (Regista e Docente di Estetica alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano, conduce ricerche sulle applicazioni delle tecnologie cinematografiche nella didattica). Nel corso dell'incontro sono state mostrate alcune registrazioni di immagini ottenute da un prototipo del Musicolor (in funzione presso il Dipartimento di Ingegneria Nucleare del Politecnico di Milano ) sollecitato per mezzo di temi musicali

Buon Compleanno Galileo!

Galileo , Giornale di Scienza e Problemi globali, nasce nel 1996 per iniziativa di un gruppo di scienziati e giornalisti scientifici, cui va il merito di aver avuto una semplice intuizione: usare il web come vettore della comunicazione della scienza. Oggi, va detto a ulteriore conferma della validità del progetto, sembra banale, ma per chi (come me) ha vissuto quegli anni, era evidente la difficoltà di molti ad accettare simili proposte. Galileo ha avuto il merito di crederci con forza e i prestigiosi riconoscimenti che può vantare dimostrano che si è trattato di un'idea di successo. Di fatto è stata la prima rivista italiana su Internet (ed è tuttora una delle poche) a raccontare la ricerca scientifica e tecnologica con attenzione verso le problematiche politico-sociali del pianeta Terra: dalla tutela dell'ambiente ai diritti umani, alla pace. Il 4 dicembre Galileo compie 10 anni e verrà festeggiato a Roma (alle 18, libreria Bibli, via dei Fienarioli 28): Buon Compleanno!!

Camillo Golgi, un Nobel da ricordare.

Immagine
A Camillo Golgi (1843-1926 ) il premio Nobel per la medicina fu assegnato nel 1906. Ma le ricadute delle sue scoperte sono immense ancora oggi: fondò la moderna anatomia del Sistema Nervoso, scoprì l'agente patogeno della malaria, contribuì alle prime scoperte nel campo della struttura cellulare. L'Apparato reticolare interno (ribattezzato Apparato di Golgi) è il crocevia del traffico intracellulare di proteine e organelli. In altre parole una cellula può svolgere il suo compito solo se è capace di far giungere a destinazione le proteine da essa prodotte. Ogni anno vengono dedicati all'Apparato di Golgi qualcosa come mille articoli scientifici sulle riviste qualificate. Tra il 1885 e il 1892 Golgi si dedicò a importanti studi sulla malaria, giungendo a creare un modello (ciclo di Golgi) del ciclo di sviluppo del parassita della malattia, il plasmodio e individuò anche la relazione temporale tra l’accesso febbrile e la segmentazione del parassita (legge di Golgi). Ricordare

Medicina narrativa. Il potere della parola.

Immagine
Ascoltare un paziente, lasciare raccontare sensazioni e stati d'animo, permettere un libero sfogo, non rappresentano solo gesti di dignità. La Medicina Narrativa è una pratica che restituisce adeguata attenzione alle storie di malattia anche come un modo per meglio comprendere le persone, magari per giungere a nuove strategie di intervento. La narrazione dell'esperienza personale, secondo l'Istituto Superiore di Sanità, dovrebbe meritare maggiore spazio nelle relazioni di cura, in quanto la sofferenza richiede di essere inserita in racconti reali per acquisire un senso preciso e trasformarsi in risorsa. Tuttavia raccogliere e portare alla luce un'esperienza non è facile dato che richiede tempi appropriati e riflessioni adeguate. Il Progetto Medicina Narrativa dell'Istituto Superiore di Sanità nasce con l'intento di fornire strumenti di lettura delle forme scelte dal paziente: poesie, versi, pitture, disegni. Non tutti siono naturalmente portati a descrivere i