
Oggi, primo maggio 2011, la sonda Voyager 1 ha raggiunto i confini del Sistema Solare. Il suo propulsore, basato sul decadimento radioattivo del Plutonio 238 le permetterà di viaggiare fino al 2020. Le sonde Voyager 1 e 2 sono le uniche ancora attive in quella regione dello spazio e sono tuttora in grado di svolgere compiti scientifici, come dimostrano le recenti prese di dati sul vento solare. La sonda si sta allontanando dal sistema solare a una velocità di 17,063 km al secondo, pari a 3,600 Unità Astronomiche all'anno. Le distanze dalla Terra sono indicate, in tempo reale, nel sito ufficiale della Missione Voyager. A mezzanotte e 45 del primo maggio 2011 la sonda Voyager 1 si trova a 17.391.106.769 Km dalla Terra (116.25236835 unità astronomiche) e a 17.491.702.208 Km (116.92480733 Unità Astronomiche) dal Sole. La sonda Voyager 2 invece è a 14.202.501.497 Km (94.93785861 Unità Astronomiche) dalla Terra e 14.245.041.764 Km (95.22222273 Unità Astronomiche) dal Sole.
- Voyager mission (NASA)
- Pale Blue Dot - Animation (Written and Narrated: Carl Sagan. Music: Hans Zimmer "You're So Cool". Art and Animation: Adam Winnik)
- Carl Sagan on "Who speaks for Earth?" (Youtube)
- Voyager set to enter interstellar space (physorg.com 29 aprile 2011)

Solar System Portrait - Earth as 'Pale Blue Dot (NASA)
Nessun commento:
Posta un commento