Per una volta parlo anch'io di Startup. Cagliari ospiterà BarCamper (dal 2 al 4 Aprile 2013): ottima iniziativa!

Confesso che quando sento/leggouna parola troppo spesso perdo la mia proverbiale calma e i miei anticorpi iniziano a mobilitarsi. Ma stavolta di Startup si parla in maniera appropriata. L'appuntamento è a Cagliari, dal 2 al 4 Aprile, in via Marengo 2 (Ingegneria e Architettura, per capirci). Cosa ci sarà?

Ci sarà il BarCampercontenitore (itinerante) di due stimolanti iniziative:  Innautic Barcamper Challenge (una sfida tra ideatori di idee d'impresa nel settore della nautica da diporto) e Startup Revolutionary Road (iniziative di formazione per nuovi imprenditori nel settore ICT).

I migliori 10 gruppi selezionati nel corso della permanenza a Cagliari potranno presentare la loro idea a Techgarage (associazione non profit impegnata a valorizzare talenti imprenditoriali).

La partecipazione agli eventi è libera e gratuita, ma occorre iscriversi inviando i propri recapiti e il titolo della propria idea nel form relativo all’evento scelto:
iscrizioni a Innautic Barcamp Challenge
iscrizioni a Startup Revolutionary Road Tour 2013
iscrizioni a workshop sul venture capital e Microsoft Lab
Segreteria organizzativa: info@barcamper.it

Il programma
Il 2 e il 4 aprile Startup Revolutionary Road Tour; il 3 aprile Innautic Barcamper Challenge e (alle 10) un workshop sulla creazione di imprese tecnologiche con l’apporto di capitale di rischio (introduzione di Gianluca Dettori); poi il laboratorio Microsoft: Lab 4 Students & Startuppers: how to build your first Windows 8 App”, a partire dalle 14.00 (come realizzare un’applicazione per Windows 8 di base).
2 aprile 2013 dalle 14.00 alle 18.00 Barcamper Scouting Startup Revolutionary Road Tour: Dpixel ascolterà sul Barcamper i progetti che saranno stati registrati sul sito.
3 aprile 2013 dalle 9.00 alle 18.00 Innautic Challenge: Scouting sul Barcamper per i progetti di sensoristica, nuovi materiali e applicazioni applicabili al settore nautico che saranno stati registrati sul sito.
Dalle 10.00 alle 12.00 Workshop Startup Revolutionary Road Tour (Paolo Fadda, Prorettore Università di Cagliari; Microsoft Italia pitch: Giancarlo Lelli, Microsoft Student Partner; Keynote AppEatIt: Damiano Congedo; Keynote Sardex: Carlo Mancosu; How to pitch: Gianluca Dettori, dpixel Chairman; Nicola Pirina, Esperto di sviluppo locale & innovazione (Sardegna 2050); Lab 4 Students & Startuppers: how to build your first Windows 8 App; Davide Luzzu, Technology Solution Professional in Business Intelligence per Microsoft, creazione della prima App su Windows 8 con gli studenti.
4 aprile 2013 dalle 9.30 alle 12.30 Barcamper Scouting Startup Revolutionary Road Tour.  Scouting sul Barcamper: Dpixel ascolterà sul Barcamper i progetti che saranno stati registrati sul sito.


P.S. A dire il vero questa non è la prima volta che affronto il tema Startup: Huckleberry Bicycles: molto più di un negozio di biciclette. Una Start-Up di successo. Accade a San Francisco oggi.

Andrea Mameli www.linguaggiomacchina.it 28 Marzo 2013

Commenti

Post popolari in questo blog

La tavoletta di Dispilio. Quel testo del 5260 a.C. che attende di essere decifrato

Earthquake room. Natural History Museum, London.

Alessandra Guigoni: tra l'etnografia del cibo e l'antropologia della comunicazione