Svegliarsi con un accento straniero: Foreign accent syndrome

L'ultimo caso riportato dalla stampa è quello di Alun Morgan, 81, anni, risvegliatosi dal coma con un accento diverso: prima parlava inglese, ora gallese [ Alun Morgan, Englishman, Wakes Up From Stroke, Can Speak Only Welsh (Huffingtonpost, 28 Dec. 2012)]. Un anno e mezzo fa capitò a Karen Butler una 56-enne dell'Oregon, la quale si è risvegliata dall’anestesia (dal dentista) con accento irlandese [ Foreign Accent Syndrome: Oregon Woman Wakes From Surgery With Accent (abcnews, May 5, 2011)]. La Sindrome dell'accento straniero ( Foreign accent syndrome ) può far sorridere, anzi, sembra buona per rimacarci sopra una trama ricca di humor . Ma basta provare a immedesimarsi in chi ne è stato colpito (anche con l'aiuto dei video di cui riporto i link qui sotto), per capire che gli effetti, a livello psicologico, non sono certamente banali. E non solo: per la donna norvegese che ne fu colpita nel 1941 (primo caso documentato) l'aver acquisito un accento tedesco fu